Quali documenti servono per inoltrare un reclamo?

I dati ed i documenti necessari per inoltrare un reclamo scritto sullo standard del servizio, oppure, una richiesta di rettifica di fatturazione, al fine di una valutazione puntuale ed esaustiva della istanza, sono almeno i seguenti: numero contratto fornitura (qualora già cliente), nome e cognome dell'intestatario, indirizzo della fornitura, indirizzo postale se diverso da quello della fornitura, eventuale indirizzo telematico (telefono, email, PEC), il servizio a cui si riferisce la richiesta scritta (es: servizio idrico e/o integrato), descrizione del motivo della richiesta e partita iva/cf. A questi, in particolare per specifiche tipologie di richieste di rettifica di fatturazione sono necessari ulteriori documenti e/o dati, come di seguito indicati: a) in caso di inoltro di rettifica fatturazione per perdita interna è necessario documentare la perdita con fattura di riparazione; b) nel caso di stabile disabitato è necessario un certificato comunale che attesti lo stato di inagibilità e/o bolletta di altra utenza (es. Energia Elettrica); c) nel caso di intestazione errata del contratto sono necessari i dati anagrafici, codice fiscale o partita IVA, copia cartacea del contratto originario sottoscritto dal cliente, copia del documento di identità; d) nel caso di errato addebito del servizio di fognatura (solo se strada non canalizzata da fogna pubblica) è necessaria lacertificazione della modalità di allontanamento e smaltimento dei reflui. Nel caso di utenza domestica condominiale la richiesta di reclamo/rettifica fatturazione effettuata dal condominio deve essere inoltrata e firmata dall'amministratore pro tempore vigente, con allegato verbale di nomina dell'amministratore e documento di identità. La richiesta di rettifica fatturazione può essere inoltrata via Fax al numero 080.231.3497, via PEC all'indirizzo clienti@pec.aqp.it, presso gli Sportelli di Assistenza Clienti, da AQPfacile, o via posta tradizionale all'indirizzo riportato sul fronte della fattura come sportello. In assenza dei dati minimi indicati per individuare la fornitura e la motivazione, la richiesta non potrà essere presa in carico da AQP e pertanto non sarà riscontrata. Per semplificare la predisposizione di quanto richiesto, è disponibile presso gli uffici di Assistenza Clienti AQP, e scaricare dal sito www.aqp.it il relativo Modulo. Prima di inoltrare un reclamo/richiesta scritta, è possibile rivolgersi al Contact Center AQP al numero verde 800.085.853. Il personale AQP è a disposizione per una soluzione immediata e soddisfacente.

Non trovi quello che cerchi?

Chiedi ad AQPF@cile. Inserisci i tuoi dati e descrivi brevemente la richiesta che sarà presa in carico da AQP.

Come posso aiutarti?